Saggio sulla lucidita

brossura, 290 pages

Italian language

Published Sept. 7, 2004 by Einaudi.

ISBN:
978-88-06-17043-1
Copied ISBN!
OCLC Number:
636650163

View on OpenLibrary

No rating (1 review)

Un viaggio che ci fa gettare uno sguardo nuovo e spietato sui meccanismi del mondo nel quale esercitiamo (o crediamo di esercitare) ogni giorno la nostra libertà.

Cosa succede a un paese se alle elezioni i cittadini decidono in massa di votare scheda bianca? Quali ingranaggi vengono sollecitati fino alla rottura, quali contromisure andranno messe in atto? Se lo chiede José Saramago con questo straordinario romanzo, avvincente come un giallo e penetrante come un'analisi (fanta)politica. L'ipotesi più accreditata è che ci sia un legame fra questa "rivolta bianca" e l'epidemia di cecità che, solo quattro anni prima, si era diffusa come la peste. Gli indimenticabili protagonisti di Cecità fanno quindi ritorno, per condurci in un viaggio alla scoperta delle radici oscure del potere. Un viaggio che ci fa gettare uno sguardo nuovo e spietato sui meccanismi del mondo nel quale esercitiamo (o crediamo di esercitare) ogni giorno la nostra libertà.

14 editions

Una riflessione sul nostro rapporto con il potere

No rating

In una città l'80% dei cittadini vota scheda bianca alle elezioni. Il governo è sconvolto ma anziché riflettere politicamente su questo evento decide di portare avanti una cieca repressione nei confronti dei cittadini. Inizia così questo romanzo bellissimo di Saramago, in continuità con Cecità, che ci porta a riflettere sulla gestione del potere e, con una torsione quasi distopica, sull'effettiva libertà che si può esercitare in una democrazia liberale. Non ci sono risposte in questo libro, ma germogli di domande da coltivare sul nostro rapporto, come collettività, sul potere.